Profile
Blog
Photos
Videos
Bundi'!!! O buona notte...qua e' sera e con sei ore di fuso, e i sottoscritti letteralmente fusi, tenere "la cuenta" del tempo non e' cosa banale...
Tornando a noi, siamo partiti alle 8'00 da Arequipa, con il nuovo autista Christian alla volta di Puno...(lago Titicaca). Da 2000 e moneta a 3800 e spiccioli, passando per 4413m.
Il viaggio, della durata di quasi 5 ore, e' stato alquanto singolare sia dal punto di vista paesaggistico, faunistico e folkloristico.
Nell'ordine:
1) paesaggistico: il brullo deserto che ha caratterizzato fin'ora il nostro viaggio ha lasciato il posto a un'altipiano (a solo 4000 m) ricoperto da un tappeto verde. Il contorno all'altipiano, a dir poco immenso, e' composto da una meravigliosa cornice di montagne verdi, proprio come la canzone di...non mi ricordo chi. Nel paesaggio rientra la minuziosa descrizione delle strade, o "carretteras" come le chiamano qui: nel primo tratto del percorso, ovvero nelle prime due ore di salita (fino a 4520 m) la distesa d'asfalto era uniforme...superato il valico, sembrava di stare seduti su un frullatore...e poi vi spiegheremo il perche' (parte folk).
2)naturalistica: l'altipiano e' compreso nella "reserva natural de...qualcosa y qualcosaltro (termini che al momento non ricordo). Questa immensa piana e' popolata da vigogne, lama e alpaca, che pascolano beati disturbati solo dai click degli otturatori dei turisti... per protesta al clicckeggio intensivo, hanno deciso di farsi fotografare solo.. da dietro!!!
3)folkloristica: donne supercolorate a parte, con prole a tracolla, auto con gente caricata nel baule, moto con 4 passeggeri, auto che emanavano fumi di scarico che se paragonati a quelli del petrolchimico, li stracciano di gran lunga, la parte folkloristica piu' interessante e' stata l'assunzione del mate de coca, fatto con vere foglie di coca infuse...roba da sballo, e non stiamo scherzando... so che non ci crederete...ma abbiamo fotografato il tutto, coca compresa. Il posto dove l'autista ci ha fermato per gustare tale bevanda era alquanto rappresentativo dell'economia del paese: vendevano infatti cincaglierie in lana coloratissime, flauti (che abbiamo naturalmente acquistato, come ogni turista che si rispetti) e ...coca! Non ha caso il nostro caro autista si e' ivi fermato... e' rientrato nel bus armato di 3 sacchetti pieni di foglie di coca, che gustava amabilmente mentre guidava (anche questo e' stato documentato...). Fenomenale una battuta: mentre io e Cris stavamo gustando , comodamente adagiati sul divano posteriore, saporita e vitaminica frutta locale (banane e mandarini), ho avuto la brillante idea di offrirne un po' all'autista, che mi ha con non chalance risposto:"no gratias...tengo la coca!" Questo particolare e' abbastanza esplicativo sullo stile di guida del soggetto? Ecco, immaginatevi un tossico che guida a velocita' sostenuta su una strada con un asfalto non proprio uniforme...diciamo solo che il panettone ingerito a Natale e' al suo posto solo perche' il viaggio si e' fermato in tempo!!
Comunque, eccoci vivi e vegeti a Puno. Il nostro albergo e' un po' fuori mano (ci si arriva in taxi dal centro), ma la nostra camera gode di una splendida vista sul lago Titicaca.
Stasera gozzoviglio vario per le coloratissime e affollatissime vie del centro, cena a base di alpaca (se non l'hanno gia' esaurito) e domani gita sul lago a vedere gli Uros (popolazione che costruisce barche di giunco) e visita alla necropoli di Sillustani.
Stay Tuned!!!!
A domani con le foto di oggi e l'aggiornamento!
- comments