Profile
Blog
Photos
Videos
Buonasera a tutte le pecorelle e i capretti italiani e irlandesi! Stasera vi scrivo poco lontano dalle leggendarie d misteriose Giant's causeway, nell'estremo nord-est dell'Irlanda! Per essere precisi siamo ospiti nello Sheep view hostel di Ballytoy, una frazione di Ballycastle (sì, lo so, non hanno molta fantasia per i nomi dei villaggi). Siamo praticamente a due passi dalle particolarissime scogliere della causeway, caratterizzate da cilindri esagonali impilati uno accanto agli altri! Sembra davvero che, come narra la leggenda, un gigante li abbia posizionati uno dopo l'altro per creare una strada che collegasse l'Irlanda alla Scozia!
Qui tira un vento barbino e le onde dell'oceano sono spumeggianti come non mai! Ragazzi, è uno spettacolo della natura!!! Ancora una volta ci ritroviamo in un luogo ai confini del mondo, dove ci sono più pecore e mucche che esseri umani è la pace si tasta in ogni angolo!!!
L'ostello è molto easy ma, come ogni struttura che finora abbiamo provato durante questo viaggio, molto pulita e dotata di tutte le necessità fondamentali: wi-fi free, cucina enorme, pulita e con cibi free, vicinanza a supermercato e a villaggio limitrofo con diversi pub e il ristorante dove abbiamo cenato questa sera. Sì, oggi partiró a raccontarvi dalla fine della giornata perchè voglio proprio elogiare a gran voce la magnifica cena di stasera: ovviamente ció è giustificabile dai bellissimi banchettanti ( io e albs) ma non togliamo alcun merito al locale: si tratta del Cellar restaurant in Diamond place 11 a Ballycastle! Abbiamo gustato ottimo beef irlandese e butterfish cotto al forno e ricoperto da polpa di granchio! Entrambi gradevolmente salutari e senza ombre di friggiture e aggiunte di salse non meglio definite! Che io odioooo! Insomma si potevano assaporare gli ingredienti genuini!!! Da leccarsi i baffi! Abbiamo concluso la cena con 2 irish coffee impeccabili!
Il prezzo della cena è stato onestissimo quindi se vi capitasse mai di bazzicare per quella zona fateci un salto e non rimarrete delusi!
Facendo un salto indietro e ritornando all'inizio della giornata, ci siamo svegliati con il rumore della pioggerellina a Londonderry e, dopo una colazioncina con altri 2 ospiti spagnoli dell'ostello, ci siamo messi in viaggio verso la penisola di Inishowen. Si sarebbe trattato di un percorso di 160 km lungo una steada costiera panoramica che avrebbe toccato anche il punto più a nord dell'Irlanda. In realtá ne abbiamo fatto un po' di più perchè le indicazioni erano confuse d ridondanti quindi ci siano persi un paio di volte e abbiamo rifatto la stessa strada diverse volte! Sinceramente siamo rimasti in po' delusi perchè finora se c'era una cosa su cui non potevamo lamentarci era la chiarezza della segnaletica stradale irlandese! Ecco oggi abbiamo fatto un po' di fatica ma alla fine abbiamo percorso quasi tutto il tragitto e il panorama era sicuramente molto d'impatto. Quindi poi siamo ripassati da Derry e da lì ci siamo diretti nuovamente verso l'Irlanda del Nord per giungere intorno alle 17 alle Giant's! Lì ci siamo fermati un paio d'ore per visitarle e scattare tipo 200 foto! Ci sarebbe stata da fare anche la parte degli Shepard steps ma come ho scritto prima c'era un venti da ufi d quindit non ci siamo fidati. Poi diciamolo chiaramente, Rasel aveva già messo avanti le mani chiarendo che non aveva alcuna intenzione di fare walking e io, in ricordo della recente scalata sulle Slieves, non mi sono sentita di contraddirlo!
Quindi ora eccoci qui, purtroppo è la nostra penultima sera e non sappiamo ancora domani dove andremo! La notte porterà consiglio...... Bye bye!!!
- comments