Profile
Blog
Photos
Videos
Hola hola holaaaaa!!!eccomi di nuovo qui per raccontarvi Di tutti i km che abbiamo percorso oggi... Si parla di quasi 300!! Dunque, la giornata e'cominciata con il cappuccino piu' "attendevole" del mondo in quel del Maldron hotel.. Tra l'altro non era neanche da buttare, incredibile vero? La giornata stava incominciando con la giusta piega, ma il percorso da affrontare era ancora lungo cosi, ci conveniva muovere le nostre atletiche membra e partire!!! 10.30 circa ora del decollo con la nostra piccola Ka.. la destinazione non era ancora stata definita perche' si era detto di fermarci dove piu' c'ispirava e piaceva, comunque l'obiettivo era di raggiungere la costa atlantica e salire verso la contea di Clare. La prima tappa e' stata a circa 30 km se non sbaglio e si trattava dei resti di un castello (rock of Dunamase) dove pare abbiamo girato alcune scene del film Una proposta per dire si'. Il posto era davvero incantevole, arroccato su una collina in mezzo alla campagna irlandese che ognuno di noi potrebbe immaginarsi, e c'era un vento che ci portava via! Bellissimo! Dopo aver scattato qualche foto ci rimettiamo in viaggio per altre 2 orette fino ad arrivare in una cittadina lungo il fiume Shannon, si tratta di Limerick. Ormai era l'ora di pranzo quindi ci siamo fermati in un metcatino biologico molto hippy a mangiare uno specie di panino con beef e cipolle caramellate accompagnato da sparkling apple juice e per concludere un caffe' che non era assolutamente malaccio! Ehy! 2 caffe' su 2!!! That's incredible! Facciamo un giro per il centro della cittadina sul fiume dove scorgiamo anche un castello di pietra scura che pare fosse stato fatto costruire dal Re Giovanni d'Inghilterra come roccaforte militare, poi partiamo decisi a percorrere la strada provinciale panoramica 473 che ci avrebbe portato attraverso la contea di Clare fino alle selvagge Cliffs of Moher! Il tragitto e' stato davvero incredibile d ci ha permesso di percorrere tutta la costa atlantica frastagliata del Clare passando da Kilrush con la sua lunghissima spiaggia bianca,proprio nel momento della bassa marea, Kilkee, Liscannor. Fuori dal finestrino si vedevano distese d'erba vellutata con pascoli e pascoli di mucche e pecore che brucavano in tutta tranquillità'! Ci siamo anche fermati a fotografarli da vicino! Le muccotte si sono messe tutte in posa come in quelle foto di famiglia dell'Ottocento! Che ridere! Verso le18.00 siamo arrivati alle Cliffs e lo spettacolo e' stato davvero bellissimo, anche perché era quasi il tramonto. Non mi soffermo a descrivere le raffiche di vento che ci sollevavano da terra perché non riuscirei ad essere abbastanza realistica! Eravamo ad un altezza di circa 200 metri sul livello del mare e i gabbiani che volavano sopra di noi facevano davvero fatica a mantenersi in aria! Beh, dopo questa spazzolata di vento siamo arrivati al nostro ostello: l'Aille river Hostel di Doolin. Una casetta di pietra sulle rive del fiume e in mezzo alla natura irlandese... Goduuuuuuriaaaaaaaa! Pensate che il buon Raselli non si e' nemmeno lamentato di andare a cena al pub A PIEDI!!! Nel paesino accanto! Va beh, lo ammetto era dietro l'angolo e avremo camminato 10 minuti però almeno potrà dire di essere andato a piedi da un paese all' altro! La cena è stata molto irish con il beef stew e la zuppa di carote accompagnata dal soda bread! Very delicious!!! Ovviamente c'erano i donzelli del posto che suonavano la musica locale!!! Wow! Nanna alle h 23...... A domaniiiii!
- comments