Profile
Blog
Photos
Videos
Eccomi di nuovo qua. Dopo un'altra bella macinara di km mozzafiato percorrendo il favoloso e indescrivibile Connemara, vi scrivo da una vecchissima ma altrettanto comodissima poltrona nel salottino del bed&breakfast dove abbiamo deciso di fermarci questa notte. Siamo a Clifden, la capitale del Connemara. Durante gli ultimi km percorsi la segnaletica stradale è solo in gaelico.. Abbiamo decisamente varcato i cancelli della quintessenza irlandese! Ma partiamo dall'inizio della giornata. Dopo una frugale colazione all'Aille river (é stata la prima volta che ho mangiato l'uovo alla coque prima di mezzogiorno) ci siamo lasciati Doolin alle spalle in direzione di Galway; la strada che abbiamo percorso costeggiava l'oceano, si vedevano solo pascoli di mucche e graziose villette affacciate sulla spiaggia. All'ora di pranzo siamo arrivati a Galway, il centro si visita tranquillamente in un'oretta e non offre particolari attrattive. Forse sarebbe stato meglio fermarsi la sera per entrare in uno dei mille pub, ma i nostri piani erano ben altri!!quindi abbiamo acquistato qualche souvenir, un libro di una scrittrice irlandese (tanto x are avanti il mio progetto IELTS) e visitato la cattedrale. Dopo un mini wrap e un caffé niente male, abbiamo ripreso la strada costiera in direzione di una delle nostre mete più sospirate: il Connemara! Ecco adesso é davvero difficile spiegarvi che contea strabiliante sia e passarci attraverso in macchina con i finestrini abbassati ti permette di tuffartici dentro totalmente. Siamo stati fortunati perché c'era quella pioggerellina che durava qualche minuto per dar poi spazio ai raggi del sole che illuminavano le colline e le mille insenature dell'oceano che dava l'impressione di formare una miriade di laghetti! E poi le pecore con il pelo lungo e scuro, sembravano quasi dei piccoli lama! E le case!!! Tutte in pietra con le porte e le finestre colorate e i cavalli e le mucche nei pascoli di fronte, in riva all'acqua! Ogni terreno era separato dall'altro da bassi muretti in pietra! Sembrava di essere in un film! Il viaggio é durato circa 3 ore perché ci siamo fermati in un negozietto a comprare un flauto irlandese! E poi ci sono state mille soste per fotografare gli scorci panoramici, quindi si poteva tranquillamente metterci un'ora in meno! Ma noi non avevamo fretta d non volevamo perderci nulla! Siamo quindi arrivati a Clifden verso le 17.30 e abbiamo scelto questo B&B che era tra i consigliati nella Lonely planet (decantava soprattutto il piatto di formaggi servito a colazione!) e devo dire che anche questa volta ha centrato in pieno! Il locale è davvero accogliente, con il caminetto sempre acceso all'ingresso, un salotto con il pianoforte, vecchi divani a fiori e comodissimi dove prendere il the con i biscotti (a disposizione per tutti e in quantitá illimitate) e scrivere il blog della propria vacanza! Anche le camere sono carinissime e molto curate, con bagno annesso e acqua calda a volontà! Dopo esserci sistemati e aver fatto un giro per il minuscolo paese decidiamo di andare a cena all'EJ's pub. Ottima scelta: cena a base di salmone per me e beef burger per alby innaffiata da birra del posto e seguita da musica dal vivo!! Very great! Abbiamo anche conosciuto un signore del Wisconsin con cui abbiamo chiacchierato un po'! Insomma voto 9 al locale. Unico consiglio: non prendete l'irish cheese cake. Non é un cheese cake è neanche cosi buono! Per il resto non ho che giudizi positivi! Voto 9 anche all'oste che canticchiava e aveva sempre un sorriso per tutti! La serata sta giungendo al termine.... A domani per i prossimi aggiornamenti!!!
- comments